A partire da oggi le piattaforme regionali PUGLIA SEMPLICE (https://pugliasemplice.sistema.puglia.it/ ) e SISTEMA PUGLIA (https://www.sistema.puglia.it/ ) prevedono l’accreditamento dell’impresa solo ed esclusivamente con il sistema di identificazione SPID, in luogo della procedura basata su utenza e password.
Per le pratiche già avviate, è stato definito un regime transitorio di validità della vecchia procedura fino a tutto il 30 settembre 2021.
Per le nuove operazioni, così come per le pratiche oggi in lavorazione, sarà necessario disporre dello SPID.
Come precisato dalla Regione, per i possessori di firma digitale, lo SPID può essere richiesto senza recarsi per il riconoscimento presso gli Uffici preposti al rilascio (ad esempio, Ufficio Postale).
Si ricorda che lo SPID è il Sistema Pubblico per l'Identità Digitale, è gratuito e permette ai cittadini di accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni e dei soggetti privati con un'unica Identità Digitale.
Per maggiori dettagli consultare https://www.spid.gov.it