E' stato diffuso il testo definitivo delle Linee guida per la ripresa delle attività economiche della Conferenza delle Regioni, allegato all’ordinanza del Ministro della Salute pubblicata nel sito web del Ministero.
Il testo definitivo presenta una integrazione tra le linee del 20 maggio 2021 e quelle del 27 maggio 2021, mentre lascia invariata la separazione tra le indicazioni rivolte a tutti i settori economici presenti e quelle rivolte specificatamente ad ogni settore. Sono confermate le indicazioni generali per tutti i lavoratori di usare i dispositivi di protezione individuale previsti in base ai rischi specifici della mansione, con l’ulteriore previsione di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie aeree, finalizzati alla protezione dal contagio e l’obbligatoria frequente pulizia e igienizzazione delle mani.
Sempre per i lavoratori, non è previsto che si debba prendere in considerazione la
certificazione verde Covid-19 se non può essere mantenuto il distanziamento. Per quanto attiene agli indirizzi per i settori economici di interesse, rispetto a quanto indicato nell’ultima circolare confederale, si segnala quanto segue:
a) in via generale:
- definire il numero massimo di presenze contemporanee in relazione ai volumi di spazio e ai ricambi d’aria e alla possibilità di creare aggregazioni in tutto il percorso di entrata, presenza e uscita
- rendere obbligatoriamente disponibili prodotti per l’igienizzazione
delle mani per i clienti e per il personale
- assicurare la distanza interpersonale di almeno 1 metro
b) in via specifica:
- nelle attività di ristorazione/cerimonie/stabilimenti balneari/attività ricettive/servizi alla persona/spettacoli dal vivo:
- raccomandare la prenotazione
- ridurre la distanza interpersonale solo con barriere fisiche di separazione, però avendo cura che le stesse non ostacolino il ricambio d’aria
- per i clienti, indossare la mascherina quando non sono seduti al tavolo
nelle attività ricettive:
- garantire, e non più solo promuovere, il rispetto del distanziamento interpersonale di almeno 1 metro
- negli ascensori definire un numero massimo di persone trasportabili, evidenziato con segnaletica
- per gli spettacoli dal vivo:
- organizzare i posti in modo da avere un posizionamento a scacchiera.
Infine, le ultime Linee guida stabiliscono che le feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose, anche al chiuso, devono svolgersi con la prescrizione che i partecipanti siano quanto previsto dal decreto del Governo.