Prende l’avvio un progetto per le categorie patrocinato dalla CCIAA di Bari
Lo scorso 26 luglio, presso il Padiglione Confartigianato in FDL, si è tenuto un incontro a cui hanno partecipato i dirigenti dei direttivi di categoria dell’UPSA per definire i temi strategici su cui investire per una crescita dell’imprenditorialità del nostro territorio.
L’UPSA attraverso risorse proprie e con il contributo della Camera di Commercio di Bari ha programmato la realizzazione di un Osservatorio dell’artigianato e progetti pilota settoriali.
I temi sui quali concentrare le attività sono:
- accrescimento delle competenze manageriali degli imprenditori
- monodopera specializzata: le mansioni più difficili da trovare sono quelle di elettricisti, idraulici, carpentieri e muratori, ma mancano all’appello anche tecnici IT e autisti professionisti.
Quella delle abilità manuali è una dimensione sempre più sconosciuta nei giovani, Confartigianato da tempo cerca di stimolare il sistema scolastico per favorire un avvicinamento dei ragazzi ai mestieri artigiani. Ora questa esigenza è diventata una priorità: l’artigianato è un settore ricco di professionalità su cui si fonda gran parte della storia imprenditoriale del nostro territorio.
Nei prossimi mesi l’UPSA programmerà alcune attività che, nel solco delle esigenze manifestate dalle categorie produttive, possano potenziare le competenze imprenditoriali degli artigiani locali e favorire un qualificato ricambio generazionale.