Da oggi 6 agosto 2021 bisognerà presentare il green pass (decreto legge 23 luglio 2021 n. 105 - https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/23/21G00117/sg) con almeno una dose per accedere a:
- palestre, piscine:
- teatri, musei, cinema, mostre, spettacoli, stadi o palazzetti sportivi
- fiere, convegni
- parchi tematici, parchi divertimento
- sale gioco, sale scommesse, sale bingo
- concorsi pubblici
- ristoranti e bar al chiuso (ma non al bancone).
Il green pass è un documento, rilasciato dal Ministero della Salute, che attesta che il possessore ha avuto il Covid e ne è guarito, oppure si è sottoposto a tampone in tempi recentissimi, ed è risultato negativo al virus, o infine che è stato immunizzato con una o due dosi di uno dei vaccini autorizzati dalle Autorità Sanitarie e dall’Unione Europea. Una sorta di vero e proprio lasciapassare, dunque, pensato per contenere il diffondersi del virus Sars-Cov-2 senza dover rinunciare al ritorno alla normalità.
ll green pass è costituito da un QR Code, che può essere stampato su carta o in formato digitale sul proprio smartphone, che deve essere esibito per il controllo alle persone autorizzate.
L’unico strumento di verifica del certificato è la app Verifica C19, che dovrebbe consentire solo di rilevare la validità e l’autenticità del certificato, senza informare quali sono i presupposti sulla base dei quali lo stesso è stato rilasciato.
Green Pass, come riconoscere facilmente quello autentico:
https://www.governo.it/it/articolo/green-pass-come-riconoscere-facilmente-quello-autentico/17527