Il contributo a fondo perduto, fino a 25mila euro, è destinato alle imprese pugliesi che hanno dovuto sospendere per decreto la propria attività nel corso del 2021 a causa della emergenza epidemiologica da Covid19.
Grazie a questa misura, la Regione Puglia prevede un ristoro alle micro-piccole-medie imprese pugliesi che hanno subito un calo di fatturato legato alla chiusura delle attività a causa delle misure anti-Covid19.
Le imprese beneficiarie sono quelle appartenenti ai seguenti codici ATECO:
96.02.01 Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere
96.02.02 Servizi degli istituti di bellezza
96.02.03 Servizi di manicure e pedicure
96.04.10 Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali)
96.09.02 Attività di tatuaggio e piercing
96.09.03 Agenzie matrimoniali e d'incontro.
L’aiuto può essere richiesto dalle imprese che hanno conseguito nel periodo 1° luglio 2020-30 giugno 2021 un fatturato che non sia superiore al 70% di quello conseguito nel periodo 1° luglio 2019-30 giugno 2020: in sostanza dal confronto tra i due periodi deve risultare una perdita di fatturato almeno pari al 30%.
I beneficiari non devono aver ottenuto ulteriori aiuti specifici da parte della Regione Puglia tra i quali il Microprestito (edizioni 2020 e 2021) e il Titolo II Circolante (Capo 3 e Capo 6), nonché le misure Custodiamo il turismo in Puglia 2.0 e Custodiamo la cultura in Puglia 2.0.
Il bando è già attivo e sarà aperto sino al giorno 09/12/2021.
Per la consulenza e l’assistenza nella predisposizione della domanda rivolgetevi a Confartigianato, contattandoci ai seguenti recapiti:
Mail: credito@confartigianatobari.it
Telefono 0805959433 oppure 0805540460