Il 13 novembre, "Linea Verde Start" raggiunge la Puglia dove le imprese di Confartigianato sono protagoniste del recupero di tradizioni produttive locali in chiave innovativa e sostenibile.
Nuove storie, nuove testimonianze che Rai1 e Confartigianato raccontano nel viaggio alla scoperta dell’Italia a valore artigiano.
In Puglia, grazie alla passione e all’ingegno dei giovani, le imprese sperimentano tecniche manifatturiere a impatto zero e rispettose della biodiversità che ridanno vita a materie prime autoctone e ne valorizzano le caratteristiche di unicità. Ne scaturiscono eccellenze alimentari e prodotti tessili di design che ‘fanno scuola’ e conquistano un mercato attento alla tutela dell’ambiente e al pregio dell’identità territoriale.
In terra di Puglia, le imprese a valore artigiano uniscono passato e futuro anche applicando la tecnologia digitale per innovare e potenziare l’efficienza di materiali e prodotti utilizzati da altre aziende e per "arredare" ambienti e riqualificare gli spazi urbani.
La nuova creatività artigiana inventa strumentazioni nautiche d’avanguardia per l’economia del mare e le storiche attività di pesca e trasforma gli spazi con la riedizione tecnologica di manufatti antichi come il mosaico per nuove espressioni estetiche e connessioni intelligenti al servizio dei cittadini.
Queste le aziende protagoniste della tappa in Puglia:
Caseificio Stella Dicecca (Altamura –BA), Graffiti4SmartCity (Gravina in Puglia - BA), Nautica Geba (Molfetta – BA) e Pecore Attive (Altamura - BA).
Clicca per il promo della puntata: https://fb.watch/9c_QVc2n5t/