Confartigianato Imprese Alimentazione intende organizzare una partecipazione collettiva in occasione del CIBUS - 21° salone internazionale dell’Alimentazione in programma a Parma dal 3 al 6 maggio 2022.
La collettiva brandizzata Confartigianato, collocata in un’area strategica e di grande impatto visivo, garantirà alle imprese associate aderenti:
Ø la riduzione dei costi
Ø una immagine coordinata
Ø la visibilità individuale
Ø l’esaltazione e valorizzazione dell’artigianato agroalimentare di qualità.
La realizzazione dell’iniziativa è subordinata al raggiungimento di un numero congruo di adesioni.
Il costo dello spazio espositivo per ciascuna impresa, grazie allo specifico contributo confederale, è pari a:
- euro 2.250,00 + iva (quotazione di mercato 3.000 euro) per 9 mq.
- euro 3.000 + iva (quotazione di mercato 4.000 euro) per 12 mq.
L’adesione è comprensiva di quota di iscrizione, inserimento nel catalogo ufficiale della fiera e area espositiva così allestita nel dettaglio:
· Pareti a pannelli in legno tamburato idropitturato di colore bianco (h. 3,00);
· Pavimento tessile in fibra polipropilenica;
· 1 allaccio elettrico monofase fino a 3 kw indipendentemente dai mq;
· Impianto di illuminazione;
· 1 punto presa;
· 1 tavolo quadrato;
· 3 sedie con telaio cromato e sedile in laminato plastico;
· 1 vetrinetta/armadietto;
· 1 banco reception con ragione sociale dell’Espositore;
· 1 sgabello;
· 1 appendiabiti;
· 1 cestino;
· 1 ripostiglio condiviso con le altre imprese dell’area Confartigianato;
· Insegna frontale riportante la ragione sociale dell’Espositore.
Inoltre al fine di presentare le opportunità offerte dal progetto Confartigianato a CIBUS, sarà organizzato un webinar, di cui invieremo a breve il link di partecipazione.
Con l’intento di agevolare ulteriormente le adesioni, inoltre si rende noto che l’EBAP (Ente Bilaterale dell’Artigianato Pugliese) interviene con un contributo in favore delle imprese pugliesi in regola con i versamenti ad EBAP-FSBA da almeno 18 mesi antecedenti la domanda e che abbiano sostenuto costi per la partecipazione ad azioni di internazionalizzazione non in proprio, ma attraverso organismi pubblici o privati, comunque riconducibili alle seguenti tipologie:
• Affitto di aree e allestimento; materiale pubblicitario,
cataloghi, brochure, inserzioni in lingua estera; spese di trasporto merci da esporre e spese assicurative; spese di interpretariato e traduzione; spese di viaggio e di missione (vitto, alloggio, trasporti dei rappresentanti e del personale delle imprese). Le imprese in regola con la contribuzione potranno inoltrare la richiesta di rimborso all’Ente Bilaterale successivamente alla ricezione dei documenti di spesa sostenuti
In allegato modulo di adesione di massima, da compilare e rinviare in risposta alla presente entro e non oltre entro il giorno 8 marzo 2022 (la manifestazione di interesse non è da intendersi vincolante per la partecipazione)
Per eventuali chiarimenti: Alessandra Eracleo - Ufficio Categorie UPSA Confartigianato
Tel. 080.5959434 Mail: a.eracleo@confartigianatobari.it