Torna “Smart Building Levante”, in programma presso la Fiera del Levante a Bari dal 12 al 14 maggio 2022.
Telecomunicazioni e domotica, energia e sicurezza, smart city, mobilità e contrasto del global warning. Saranno questi i temi al centro della seconda edizione della fiera biennale internazionale dedicata all’innovazione tecnologica nel Mezzogiorno.
Questo evento ha lo scopo di facilitare l’introduzione delle nuove tecnologie legate agli ambiti home, building e city nelle regioni del Meridione d’Italia e del bacino del Mediterraneo, sfruttando la vocazione di Bari ad essere un naturale polo di attrazione per un’area vasta che abbraccia l’area balcanica e tutto il Mediterraneo orientale. A poco più di un mese dall’evento, l’ampia area espositiva conta attualmente la presenza di oltre 120 aziende italiane ed estere
Ad anticipare la kermesse, l'edizione 2022 di Bari “Smart City Conference” (11 maggio, nella sede per Politecnico di Bari), conferenza di caratura internazionale con focus sulla sostenibilità e sulla resilienza in particolare riferimento ai centri urbani del Mediterraneo.
La fiera ha ricevuto numerosi patrocini, oltre la Confartigianato Bari-Brindisi, anche AGID, ENEA, Anitec-Assinform, ANCI Puglia, ANCE Puglia, Confcommercio Bari, Camera di Commercio di Bari, CNA Bari, Collegio provinciale dei Geometri di Bari, Collegio dei Periti Industriali delle province di Bari-BAT, Collegio dei Periti Industriali della provincia di Potenza, Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari, Ordine degli Architetti della provincia di Bari e Smart Building Alliance.
Anche la Confartigianato UPSA Bari tra i numerosi patrocini, tra cui AGID, ENEA, Anitec-Assinform, ANCI Puglia, ANCE Puglia, Confcommercio Bari, Confartigianato Bari-Brindisi, Camera di Commercio di Bari, CNA Bari, Collegio provinciale dei Geometri di Bari, Collegio dei Periti Industriali delle province di Bari-BAT, Collegio dei Periti Industriali della provincia di Potenza, Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari, Ordine degli Architetti della provincia di Bari e Smart Building Alliance.