Una giornata dedicata all’Artigianato per riconoscerne il ruolo strategico nello sviluppo economico, culturale e sociale della Puglia.
Valorizzare, promuovere e sostenere l’artigianato, si è svolta con questo obiettivo, questa mattina presso la Fiera del Levante, la giornata dedicata all’artigianato e alle eccellenze pugliesi con un doppio appuntamento: la consegna degli attestati per il conferimento del titolo ai Maestri artigiani e la presentazione del volume “Puglia Fare è Sapere - Eccellenze dell’artigianato artistico regionale”. L’assessore allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci alla presenza dei presidenti regionali delle associazioni artigiane di categoria ha consegnato l’attestato a nove maestri artigiani provenienti da tutta la Puglia.
Per la provincia di Bari hanno ottenuto il riconoscimento:
per la produzione di pasticceria, cacao e cioccolato, confetteria e altri prodotti dolciari:
BERARDI GIUSEPPE
BERARDI PAOLO
BERARDI GIANDOMENICO
(La Pasticceria-Cioccolateria Berardi viene fondata a Ruvo di Puglia nel 1972)
per i servizi di acconciatore per uomo e donna:
ALTOMARE MARIA – Molfetta (BA)
Alla cerimonia di conferimento del titolo ha fatto seguito la presentazione del Volume “Puglia Fare è Sapere - Eccellenze dell’artigianato artistico regionale”, a cura di Roberto Lacarbonara, edito da Sfera Edizioni (Bari), un progetto editoriale ricco di immagini dal forte potere evocativo che raccontano i prodotti della creatività artigianale e promuovono la bellezza della regione Puglia.
Il volume presentato dal 20 al 26 Marzo presso il Padiglione Italia in occasione di EXPO DUBAI 2022, dedica ampio spazio alla narrazione fotografica dei manufatti, delle tecniche, delle botteghe e la preziosa manualità degli artigiani di Confartigianato Artistico.
Nel corso dell'evento sono intervenuti, tra gli altri, il presidente regionale di Confartigianato Francesco Sgherza e il presidente regionale e nazionale della categoria Artigianato Artistico di Confartigianato Antonio Colì. Entrambi hanno rilevato il grande lavoro che l'assessorato allo Sviluppo Economico sta svolgendo con le associazioni di categoria ed espresso soddisfazione per i percorsi di collaborazione in atto.
La giornata si è conclusa con la visita istituzionale, delle autorità presenti, della sede fieristica di CONFARTIGIANATO, interamente dedicata all’esposizione e all’esaltazione all’artigianato artistico made in Puglia.