Tour di presentazione Avviso pubblico regionale per il riconoscimento delle attività storiche e di tradizione della Puglia: Prima Tappa Triggiano!
Giovedì 8 settembre 2022 alle ore 18:00 presso la Sala Mostre del Comune di Triggiano, si terrà il primo appuntamento del tour di presentazione dell'Avviso pubblico regionale per il riconoscimento delle attività storiche e di tradizione della Puglia.
CONTENUTI DELL’INIZIATIVA:
- legge regionale 30/2021- interventi di sostegno per le attività storiche e di tradizione riconosciute e iscritte nell’Elenco regionale: finalità della legge, caratteristiche richieste per la candidatura delle imprese, possibili sviluppi e benefici per le aziende, modalità per la presentazione dell’istanza e documentazione correlata.
La legge premia il contributo allo sviluppo economico, culturale e turistico generato dalle attività caratterizzate da una combinazione di fattori legati alla continuità nel tempo, ai prodotti offerti, alla storicità della denominazione oltre alla collocazione in strutture architettoniche e in contesti di particolare interesse storico o culturale per la comunità, come i centri storici. Più le attività sono risalenti nel tempo, risultano fedeli alla tradizione e conservano connotati storici e identità, arredi e caratteri vintage, più rientrano nella tutela riconosciuta dalla Regione.
Le aziende che saranno riconosciute potranno utilizzare appositi marchi regionali, fregi e vetrofanie, per comunicare alla clientela la loro appartenenza a questo speciale “club”.
Con le Attività riconosciute, la Regione intende:
- sostenere sviluppo e innovazione attraverso contributi anche a fondo perduto
- difendere il patrimonio storico
- sostenere interventi di restauro di beni mobili e immobili
- sostenere il passaggio generazionale
Interventi:
Michele Dituri (Presidente Centro comunale Confartigianato Triggiano)
Milena Schirano (Funzionaria Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle imprese – Regione Puglia)
Antonio Donatelli (Sindaco Comune di Triggiano)
Vito Giuseppe Lagioia (Consigliere delegato all’artigianato Comune di Triggiano)
Mario Laforgia (Direttore UPSA Confartigianato Bari)
Umberto Castellano (Referente Regionale CATA Confartigianato Puglia)
Per info:
CATA Confartigianato Bari
Tel: 080 59 59 434