Nell’ambito della partnership con la Camera degli Showroom di Milano (CSM), Confartigianato organizza la partecipazione ad ARTISANAL EVOLUTION, evento finalizzato all’inserimento di nuove imprese artigiane negli showroom milanesi, in programma a Milano dal 13-17 gennaio 2023.
ARTISANAL EVOLUTION rappresenta oramai un concept collaudato che si ripete ad ogni Milano fashion week, uomo e donna, per rilanciare le vendite delle MPMI artigiane che esprimono l’eccellenza “Made in Italy”.
Grazie a questo format, le piccole e micro imprese a valore artigiano possono accedere ad una straordinaria vetrina, di norma preclusa alle aziende meno strutturate.
Gli spazi espositivi, saranno contraddistinti da un’immagine coordinata e da un unico allestimento creato su misura. Inoltre la presenza di personale specializzato, permetterà alle imprese ammesse di ricevere assistenza per:
- Selezionare ed esporre le produzioni;
- Vendere i prodotti;
- Comunicazione e ufficio stampa.
Saranno inoltre realizzate apposite segnaletiche per i visitatori con la lista dei brand in esposizione, mentre la distribuzione di mappe e un servizio di courtesy car metterà in collegamento tutti gli showroom facendo di Artisanal Evolution una vera e propria fiera diffusa nella città.
La partecipazione ad Artisanal Evolution è gratuita. Per candidarsisono richiesti i seguenti requisiti:
- Produrre abbigliamento, calzature e accessori donna/uomo o entrambi (esclusi bijoux) di elevato livello qualitativo;
- Essere in grado di produrre e consegnare eventuali ordinativi nelle tempistiche richieste dal mercato internazionale;
- Possedere collezioni pronte autunno inverno 23-24;
- Essere associati a Confartigianato.
Le imprese interessate alla partecipazione, potranno inviare una prima manifestazione di interesse all'indirizzo mail a.eracleo@confartigianatobari.it entro il 15 dicembre 2022 indicando:
Ø Ragione sociale dell’impresa
Ø Nominativo del legale rappresentante
Ø Partita iva
Seguirà comunicazione con le modalità di candidatura, da formalizzare attraverso apposita modulistica entro e non oltre il 16 dicembre 2022.
Successivamente il comitato tecnico di CSM selezionerà le aziende partecipanti tenendo conto dei requisiti, dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e delle partecipazioni alle edizioni precedenti, nel rispetto dell’alternanza di adesione.
Per informazioni: Alessandra Eracleo - Ufficio Categorie UPSA Confartigianato - Tel. 080 5959 434 - Mail: a.eracleo@confartigianatobari.it