Confartigianato Alimentazione promuove la partecipazione agevolata in forma collettiva riservata agli imprenditori associati per l’evento fieristico TUTTOFOOD (https://www.tuttofood.it/), che si svolgerà presso la Fiera di Milano (Rho) dall’8 all’11 maggio 2023. Questo importante evento B2B, rappresenta il luogo dove i produttori dell’intera filiera del food and beverage possono incontrare buyer, distributori, importatori, GDO, commercianti di prossimità e gourmet, food service, Out of Home e chef.
Si tratta quindi di un evento che guarda al futuro e sviluppa innovazione in sintonia con i trend di consumo e le dinamiche di mercato. Una piattaforma di business e contenuti per l’intera food community mondiale, punto di riferimento nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore, per scoprire, disegnare e guidare il rilancio del comparto alimentare.
Di seguito indichiamo l’offerta di adesione riservata agli imprenditori associati:
- 3.000 euro + IVA per 9 mq
- 4.000 euro + IVA per 12 mq
Gli spazi espositivi sono collocati in un area collettiva CONFARTIGIANATO IMPRESE di 180 mq (rendering in allegato).
L’allestimento dei singoli moduli è comprensivo di desk, sgabello, tavolino con n. 3 sedie, appendiabiti, cestini, vetrine alte e personalizzazione grafica.
Le imprese interessate alla partecipazione potranno confermare l’adesione attraverso la compilazione e l’invio delle apposite schede in allegato, specificando i riferimenti aziendali, lo spazio da opzionare, la tipologia produttiva da presentare e gli eventuali servizi aggiuntivi (allaccio energia elettrica trifase, presa idraulica, nolo e allacciamento lavello), il cui costo sarà comunicato in seguito alla definizione della fornitura richiesta .
Le schede di adesione dovranno essere inviate entro e non oltre il 14 febbraio 2023 alla segreteria di Confartigianato Alimentazione (arcangelo.roncacci@confartigianato.it - 06.70374.214) e per conoscenza all’indirizzo mail dell’ufficio attività promozionali di Confartigianato Bari-Brindisi (a.eracleo@confartigianatobari.it – 080.595.94.34)
Alla conferma di adesione seguiranno le indicazioni operative per il versamento relativo al costo dell’evento/i e degli spazi prescelti, da effettuare: entro il 27 febbraio 2023.
Con l’intento di agevolare ulteriormente le adesioni, inoltre si rende noto che l’EBAP (Ente Bilaterale dell’Artigianato Pugliese) interviene con un contributo in favore delle imprese pugliesi in regola con i versamenti ad EBAP-FSBA da almeno 18 mesi antecedenti la domanda e che abbiano sostenuto costi per la partecipazione ad azioni di internazionalizzazione non in proprio, ma attraverso organismi pubblici o privati, comunque riconducibili alle seguenti tipologie:
• Affitto di aree e allestimento; materiale pubblicitario, cataloghi, brochure, inserzioni in lingua estera; spese di trasporto merci da esporre e spese assicurative; spese di interpretariato e traduzione; spese di viaggio e di missione (vitto, alloggio, trasporti dei rappresentanti e del personale delle imprese). Le imprese in regola con la contribuzione potranno inoltrare la richiesta di rimborso all’Ente Bilaterale successivamente alla ricezione dei documenti di spesa sostenuti. Per le imprese neo-costituite, sarà verificata la regolarità contributiva nei 6 mesi successivi la costituzione.
Per ogni ulteriore informazioni contattare: Alessandra Eracleo - Ufficio Categorie UPSA Confartigianato - Tel. 080 5959 434 - Mail: a.eracleo@confartigianatobari.it