Confartigianato Trasporti ottiene un incontro urgente al MIT
Bari, 26 maggio 2023 - Centinaia di imprese di autotrasporto che possiedono mezzi refrigerati hanno segnalato all’UPSA Confartigianato Bari Brindisi la grave situazione determinata dalle disfunzioni degli uffici periferici delle Motorizzazioni civili che tardano ad effettuare i collaudi ATP presso i Centri prova autoveicoli del territorio, rischiando la sospensione dell’attività. Della questione è stata interessata la Confartigianato Trasporti che ha ottenuto dal Ministero un incontro per il prossimo 31 maggio per discutere e scongiurare il reiterarsi di tali gravi disfunzioni.
La Confederazione nazionale degli autotrasportatori aderenti a Confartigianato ha denunciato al Ministero una “grave situazione che si protrae ormai da troppo tempo – soprattutto in alcune aree del Paese – per l’effettuazione delle revisioni dei mezzi pesanti, anche alla luce delle nuove inefficaci disposizioni che avrebbero dovuto consentire l’affidamento del servizio alle officine private”.
“Ci auguriamo che questo incontro possa servire ad aprire un confronto sulle problematiche del settore, che in alcuni territori subisce maggiormente le inefficienze del sistema” così il presidente di Confartigianato Trasporti Bari Brindisi – Michele Lovecchio – che prosegue “E’ necessario individuare soluzioni concrete a vantaggio dell’utenza professionale: in particolare le nostre imprese che effettuano il trasporto refrigerato in questo momento rischiano il blocco totale dell’attività.”