ICE-AGENZIA organizza, in collaborazione con Confartigianato Imprese, la partecipazione collettiva delle aziende italiane operanti nel settore arredamento e oggettistica per la casa alla fiera AMBIENTE a Francoforte, che si terrà dal 26 al 30 gennaio 2024.
La fiera Ambiente rappresenta uno dei principali appuntamenti a livello internazionale dedicato ai complementi d’arredo e all’oggettistica per la casa, di assoluta rilevanza per gli operatori del settore.
L’obiettivo dell’iniziativa è incrementare le opportunità commerciali per favorire l’export italiano delle aziende del settore in Germania e nell’ampio ventaglio di Paesi di provenienza dei numerosi visitatori della manifestazione. L’ultima edizione 2023 ha visto la partecipazione di 4.561 espositori da oltre 170 Paesi, di cui 336 italiani. L’area del padiglione ICE è stata allestita presentando le produzioni di eccellenza di una trentina di aziende italiane.
La quota di partecipazione alla collettiva ICE è di EURO 1.998,00 + IVA e comprende:
- affitto area di un modulo espositivo di 9 mq;
- allestimento e arredo dello stand;
- quota di iscrizione alla Fiera;
- inserimento nel catalogo ufficiale della fiera.
Restano a carico delle aziende partecipanti le spese di assicurazione, trasporto e movimentazione del campionario, di viaggio e alloggio del personale e ogni altro servizio non compreso nell’offerta ICE.
Con l’intento di agevolare ulteriormente le adesioni, inoltre si rende noto che l’EBAP (Ente Bilaterale dell’Artigianato Pugliese) interviene con un contributo in favore delle imprese pugliesi in regola con i versamenti ad EBAP-FSBA da almeno 18 mesi antecedenti la domanda e che abbiano sostenuto costi per la partecipazione ad azioni di internazionalizzazione non in proprio, ma attraverso organismi pubblici o privati, comunque riconducibili alle seguenti tipologie:
- Affitto di aree e allestimento; materiale pubblicitario, cataloghi, brochure, inserzioni in lingua estera; spese di trasporto merci da esporre e spese assicurative; spese di interpretariato e traduzione; spese di viaggio e di missione (vitto, alloggio, trasporti dei rappresentanti e del personale delle imprese.)
Le imprese in regola con la contribuzione potranno inoltrare la richiesta di rimborso all’Ente Bilaterale successivamente alla ricezione dei documenti di spesa sostenuti. Per le imprese neo-costituite, sarà verificata la regolarità contributiva nei 6 mesi successivi la costituzione.
Le imprese associate interessate all’adesione fieristica collettiva, per candidarsi dovranno inoltrare una prima manifestazione di interesse territoriale entro l’11 settembre 2023, indicando in risposta alla presente:
- NOME E COGNOME DEL LEGALE RAPPRESENTANTE
- RAGIONE SOCIALE DELL’IMPRESA
- P.IVA
Alla manifestazione di interesse seguirà l’invio delle credenziali di iscrizione alla piattaforma online ICE, dove inserire i dati aziendali e scaricare al termine la Scheda di Adesione per formalizzare la candidatura entro e non oltre il 17 settembre 2023 attraverso l’inoltro PEC dei seguenti documenti debitamente timbrati e firmati:
1) la Scheda di Adesione generata,
2) il Regolamento Generale di Partecipazione,
3) la Dichiarazione sostitutiva di atto notorio di produzione made in Italy.
Per ogni ulteriore informazione in merito è possibile rivolgersi, Alessandra Eracleo (Ufficio Categorie) - Tel 080 5959 434 - a.eracleo@confartigianatobari.it