Dal 23 al 25 novembre, la Nuova Fiera del Levante ospiterà MECSPE l’evento più significativo per la produzione manifatturiera del Sud e Centro Italia. La manifestazione fieristica rappresenta un'importante occasione per fare il punto su un settore sempre più strategico per l'economia del nostro Paese.
MECSPE Bari copre una superficie espositiva di 20.000 metri quadrati, con 13 saloni tematici, la partecipazione di 350 aziende, oltre 100 convegni e workshop, iniziative speciali, aree espositive.
Confartigianato Imprese, dopo il successo della 21ª edizione dell’evento tenutasi a Bologna dal 29 al 31 marzo, sarà presente anche a Bari con un collettiva nazionale di imprese associate del settore meccanico e della subfornitura. Questa partecipazione conferma il ruolo di Bari come motore dell'innovazione per il Sud e il Centro Italia.
“È con grande entusiasmo che accogliamo l’edizione di Bari di Mecspe, poiché rappresenta un’importante opportunità per le imprese della subfornitura meccanica. Questo evento ci permette di conoscere nuovi mercati e consolidare il percorso di relazioni e business che abbiamo avviato grazie alla nostra partecipazione ormai consolidata all’edizione di Bologna. Il contesto di Bari è sicuramente un’occasione per ampliare le proprie prospettive e sviluppare connessioni preziose con partner e clienti potenziali. Insieme, possiamo continuare a costruire un futuro solido per il settore della meccanica italiana. ‘Federico Boin, Presidente di Confartigianato Meccanica’.
Durante i tre giorni di MECSPE Focus Mediterraneo, verrà dato ampio spazio all'innovazione e alle pratiche virtuose del settore. Gli imprenditori avranno l'opportunità di partecipare a eventi e attività di networking e formazione, scoprire le eccellenze dell'intera filiera, con un focus sull'evoluzione delle produzioni innovative digitali 5.0, concentrandosi su temi chiave come l'innovazione, la sostenibilità e la formazione. L'internazionalizzazione avrà un ruolo rilevante, essendo un elemento cruciale per la crescita delle imprese italiane. Questa nuova edizione di MECSPE si propone di favorire e sviluppare connessioni con i mercati esteri, gli espositori della Fiera avranno infatti l’occasione di incontrare le delegazioni di buyer provenienti da Paesi europei ed extraeuropei durante le giornate di manifestazione attraverso un programma di matching e incontri d’affari one to one.
Il biglietto scaricabile dal sito dell’evento è gratuito per tutti gli operatori del settore interessati a scoprire le aree espositive, le iniziative speciali e i convegni di MECSPE BARI: https://www.mecspebari.it/it/confartigianato-collettiva-mecspe-bari/
Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi, Alessandra Eracleo (Ufficio Categorie) - Tel 080 5959 434 - a.eracleo@confartigianatobari.it