Prosegue la partnership tra Confartigianato Imprese e Si Sposaitalia Collezioni, evento fieristico annuale dedicato alla presentazione delle collezioni di abiti da sposa, sposo, cerimonia e accessori, organizzato da Fiera Milano. In vista dell'edizione del 2024, Confartigianato Imprese ha previsto un'agevolazione per le aziende associate del settore che parteciperanno al prestigioso Salone, in programma dal 5 al 8 aprile 2024 presso il quartiere espositivo di Allianz Mico (Milano City).
Per sostenere l’adesione delle imprese a questo importante evento internazionale durante la Milano Bridal Week, Confartigianato offrirà agli associati del sistema moda sposi uno sconto del 10% sullo spazio espositivo e sulla quota di iscrizione alla manifestazione fieristica.
Tuttavia, l'ammissione sarà subordinata all'accettazione da parte dell'Organizzatore, al fine di selezionare aziende in linea con lo stile del Salone.
Per approfondire le modalità di partecipazione si allega la brochure dell’evento e le quotazioni per ogni singolo stand al lordo e al netto dello sconto Confartigianato.
Gli associati del settore che intendono partecipare dovranno inviare una prima comunicazione territoriale preliminare, entro il 14 febbraio 2024 indicando:
- NOME E COGNOME DEL LEGALE RAPPRESENTANTE
- RAGIONE SOCIALE DELL’IMPRESA
- P.IVA
- RECAPITO TELEFONICO
Successivamente, verranno fornite le indicazioni per completare la candidatura con l'organizzazione della manifestazione fieristica entro e non oltre il 16 febbraio.
Infine con l’intento di agevolare ulteriormente le adesioni, inoltre si rende noto che l’EBAP (Ente Bilaterale dell’Artigianato Pugliese) interviene con un contributo in favore delle imprese pugliesi in regola con i versamenti ad EBAP-FSBA da almeno 18 mesi antecedenti la domanda e che abbiano sostenuto costi per la partecipazione ad azioni di internazionalizzazione non in proprio, ma attraverso organismi pubblici o privati, comunque riconducibili alle seguenti tipologie:
- Affitto di aree e allestimento; materiale pubblicitario, cataloghi, brochure, inserzioni in lingua estera; spese di trasporto merci da esporre e spese assicurative; spese di interpretariato e traduzione; spese di viaggio e di missione (vitto, alloggio, trasporti dei rappresentanti e del personale delle imprese).
Le imprese in regola con la contribuzione potranno inoltrare la richiesta di rimborso all’Ente Bilaterale successivamente alla ricezione dei documenti di spesa sostenuti.
Per le imprese neo-costituite, sarà verificata la regolarità contributiva nei 6 mesi successivi la costituzione.
Vi ricordiamo inoltre che per chi volesse utilizzare i nostri servizi per l’accompagnamento pre e post fiera nonché, più in generale, programmare i propri percorsi di internazionalizzazione assieme a noi, siamo a disposizione per un colloquio dedicato.
Per ogni ulteriore informazione in merito è possibile rivolgersi, Alessandra Eracleo (Ufficio Categorie) - Tel 080 5959 434 - a.eracleo@confartigianatobari.it