L’ICE-Agenzia, promuove in collaborazione con Confartigianato la partecipazione collettiva italiana alla Fiera Downtown Design di Dubai (https://www.downtowndesign.com/), che si svolgerà dal 6 al 9 novembre 2024.
La Downtown Design, evento di design di alto livello che si tiene nel "Design District" di Dubai, è un punto di riferimento annuale per i professionisti del settore provenienti dal Medio Oriente, dall'Africa e dall'Asia meridionale.
Questa fiera, parte della Dubai Design Week, mostra sia brand internazionali che regionali, evidenziando le nuove tendenze nel design contemporaneo e di alta qualità.
Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano un mercato molto interessante per le aziende italiane, specialmente nel settore dell'arredamento, dove le importazioni dall'Italia sono in costante aumento. La crescita del mercato è supportata da una serie di fattori, tra cui la popolazione in crescita, il potere di acquisto elevato e gli investimenti nel settore edilizio.
Con una produzione locale limitata nel settore dei mobili, l'importazione di prodotti esteri, in particolare dall'Italia, continua a essere dominante, rappresentando oltre un terzo delle importazioni totali. Gli Emirati Arabi Uniti non solo sono un mercato cruciale per le esportazioni italiane nella regione MENA, ma sono anche una piattaforma strategica per espandere il business verso i vasti mercati asiatici e africani.
La manifestazione è indirizzata alle aziende con produzioni di livello qualitativo elevato, sia in termini di design che di artigianalità e preziosità dei materiali, elementi pertanto sottoposti alla valutazione insindacabile dell'Ente fieristico.
SETTORI COINVOLTI: mobili e articoli in legno, legno e prodotti in legno e sughero (esclusi i mobili), infissi in legno, vetro e prodotti in vetro, prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali, apparecchi di illuminazione e lampade elettriche, altre industrie manifatturiere, mobili per uffici e negozi, carte da parati.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE è di € 220,00/mq + IVA e comprende:
-affitto area espositiva (circa 12 mq.);
-allestimento e arredo dello stand, inclusi allacci tecnici;
-inserimento nel catalogo ufficiale della fiera;
-inserimento nel catalogo della partecipazione collettiva italiana;
-azioni di comunicazione;
-assistenza del personale ICE-Agenzia;
-pulizia;
-sorveglianza.
Restano a carico delle aziende ammesse le spese di assicurazione, trasporto e movimentazione del campionario, di viaggio e alloggio del personale e ogni altro servizio non compreso nell’offerta ICE.
Per candidarsi gli imprenditori associati dovranno inoltrare una prima manifestazione di interesse territoriale entro il 16 maggio p.v., indicando in risposta alla presente:
- NOME E COGNOME DEL LEGALE RAPPRESENTANTE
- RAGIONE SOCIALE DELL’IMPRESA
- P.IVA
- RECAPITO TELEFONICO
Alla ricezione della manifestazione di interesse territoriale seguirà l’invio del link dedicato per la registrazione della candidatura sulla piattaforma ICE, che dovrà avvenire entro e non oltre il 20/05/2024.
Le imprese interessate alla candidatura possono rivolgersi all'ufficio attività promozionali: a.eracleo@confartigianatobari.it - 080.5959434